Dalla Rotonda sul Mare alla splendida spiaggia.
Dalla Rocca dei Duchi della Rovere al Porto Turistico.
La bellissima Città di Senigallia.
All'Alba di un nuovo giorno
Dalla Rotonda sul Mare alla splendida spiaggia.
Dalla Rocca dei Duchi della Rovere al Porto Turistico.
La bellissima Città di Senigallia.
Portonovo di Ancona: una splendida spiaggia incastonata nel verde del Parco del Conero. Un angolo di paradiso nella Riviera del Conero.
Il Mare Adriatico nel Fermano Adriatico: un mare da amare.
Il lungomare fermano e le sue splendide spiagge.
Mare, spiaggia e pista ciclabile.
La Riviera delle Palme in bicicletta
Mare, spiaggia e pista ciclabile. in bicicletta nella Riviera delle Palme
Mare, spiaggia, pista ciclabile e il Porto di San Benedetto del Tronto. In bicicletta lungo la Riviera delle Palme
Sognando la splendida spiaggia di Lido di Fermo.
Leggende e tradizioni marchigiane: la leggenda della sirena del Conero
Sapete quali sono gli effetti benefici del mare?
Guardare il mare fa bene a mente e corpo, sia d’estate che nelle altre stagioni dell’anno.
L’immensità del mare, il rumore delle onde e l’odore della salsedine, regalano uno stato di tranquillità e una sensazione di benessere, tali da eliminare lo stress e migliorare il nostro umore.
Andare in spiaggia stimola la nostra creatività e ci aiuta ad essere più concentrati: le idee riescono a fluire in modo più libero, come fossero magie.
Dopo una passeggiata sulla spiaggia si ritorna rigenerati.
Praticare un’attività fisica in riva al mare, oltre a migliorare l’umore, dona tonicità ed elasticità al corpo e migliora anche la respirazione.
Per restare in forma e rilassare mente e corpo, andare al mare è il miglior regalo che possiamo farci.
Il territorio Fermano significa anche lungomare, 25 chilometri di costa, spiagge curate e fondali quasi sempre bassi.
La riviera Fermana con le sue spiagge di sabbia e ghiaia, le piste ciclabili e le aree attrezzate per lo sport, è il posto ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta e per praticare diversi sport all’aria aperta.
Con i numerosi stabilimenti balneari, i ristoranti, dove si può ascoltare la musica e ballare, è il posto ideale dove si possono mangiare ottime e fresche specialità di pesce.
Si può partire da Porto Sant’Elpidio, all’ombra di una verdeggiante pineta secolare, e una lunga pista ciclabile che corre parallela ad una lunga fila di palme, ed una spiaggia di ghiaia e sabbia lunga oltre sette chilometri.
Per arrivare a Lido di fermo e Porto San Giorgio, belle località balneari, dalla spiaggia di sabbia finissima e dai fondali marini bassi e protetti da scogliere artificiali: che hanno l’obiettivo di mitigare l’azione erosiva da parte del mare.
Si raggiunge il porto di Porto San Giorgio, che è tra i più grandi della costa, per poi attraversare Marina di Altidona, con un’ampia spiaggia mista ciottoli e sabbia, e percorsa da una comoda pista ciclabile.
Per poi arrivare a Pedaso, caratterizzato da un litorale di sabbia e ghiaia, dove grazie alla trasparenza dell’acqua, ricca di flora e fauna marina, si possono fare delle immersione e praticare sport subacquei.
Quindi, per chi cerca il divertimento, ma anche il relax ed il benessere, per chi ama il mare o anche praticare lo sport all’aria aperta, ma soprattutto per chi ama assaporare dell’ottima cucina, la riviera fermana è l’ideale dove trascorrere la propria vita.
Piergiorgio Cianitto