Il Castello di Grottammare alta, splendido Borgo medievale a picco sul mare.
Il Monte Conero e le splendide spiagge di Sirolo
Il Monte Conero circondato da meravigliosi panorami a picco sul Mare Adriatico e le splendide spiagge di Sirolo.
Conero Running una fantastica mezza maratona
Conero Running una fantastica mezza maratona con un meraviglioso percorso lungo la splendida Riviera del Conero e Colli dell’Infinito.
Una bella corsa rigenerante in riva al mare
Correre in riva al mare, sulla sabbia, da Lido di Fermo a Porto San Giorgio
Lo splendido Duomo di Fermo
La maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Cripta del Duomo.
Il piazzale Girfalco circondato dai meravigliosi panorami fermani.
Lo splendido Borgo di Torre di Palme
Torre di Palme, splendido Borgo, fiero Castello medioevale, fantastico balcone che si affaccia sul mare Adriatico. Nel Borgo si incontrano il Tempio di Sant’Agostino (Sec. XIV – XV) e la Chiesa di S.Maria a Mare (Sec. XII – XIII).
L’alba di un nuovo giorno
Vivi le Marche all’alba di un nuovo giorno.
(Dalle luci all’alba sul Mare Adriatico di Civitanova Marche, al fiume Ambro, al lago di Fiastra, a Porto Sant’Elpidio e Porto Recanati)
Musica di Ennio Morricone – Chi Mai – piano solo
Torre di Palme
Lo splendido Borgo di Torre di Palme, fiero Castello medioevale. Un fantastico balcone sul Mare Adriatico.
Naufragar m’è dolce in questo mare
Sognando la prossima vacanza al mare…
Le Marche e il Mare Adriatico
Naufragar m’è dolce in questo mare (Giacomo Leopardi)
Nessuna casa dovrebbe essere senza vista sul mare. Ogni casa dovrebbe appartenere al vento e alle onde. Il mare e la casa dovrebbero vivere insieme per sempre, come due fanciulli che si siedono uno di fronte all’altro e si confidano i loro segreti. (Fabrizio Caramagna)
Lido di Fermo
Lo spettacolo del mare fa sempre una profonda impressione. Esso è l’immagine di quell’infinito che attira senza posa il pensiero, e nel quale senza posa il pensiero va a perdersi. (Madame de Staël)
Il Conero
Quando si varca l’arco di ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c’è il mare… (Luis Sepulveda)
Civitanova Marche
Ho passato la giornata a medicarmi le ferite con i raggi del sole.
Ho passato il pomeriggio a cancellare la mia infelicità con l’acqua salata.
Ho passato la sera a togliere le paure dalla mente, mettendovi dentro stelle e canzoni.
Se qualcuno mi chiede come ho passato la mia giornata al mare, io rispondo: “A guarire”.
Perché nient’altro al mondo mi guarisce come il mare. (Fabrizio Caramagna)
Marina di Altidona
Il mare è un trattato di pace tra la stella e la poesia. (Alain Bosquet)
Porto Sant’Elpidio
Che, poi, io il mare lo ascolterei all’infinito. A tutto volume. Con gli occhi piantati sul soffitto del cielo. A immaginarmi la vita. (Fabrizio Caramagna)
Porto Recanati
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento. (Irène Némirovsky)
Non ho mai visto le onde arrendersi, anche per questo amo il mare.
Adriatico: un mare da amare
Sapete quali sono gli effetti benefici del mare?
Guardare il mare fa bene a mente e corpo, sia d’estate che nelle altre stagioni dell’anno.
L’immensità del mare, il rumore delle onde e l’odore della salsedine, regalano uno stato di tranquillità e una sensazione di benessere, tali da eliminare lo stress e migliorare il nostro umore.
Andare in spiaggia stimola la nostra creatività e ci aiuta ad essere più concentrati: le idee riescono a fluire in modo più libero, come fossero magie.
Dopo una passeggiata sulla spiaggia si ritorna rigenerati.
Praticare un’attività fisica in riva al mare, oltre a migliorare l’umore, dona tonicità ed elasticità al corpo e migliora anche la respirazione.
Per restare in forma e rilassare mente e corpo, andare al mare è il miglior regalo che possiamo farci.
Il territorio Fermano significa anche lungomare, 25 chilometri di costa, spiagge curate e fondali quasi sempre bassi.
La riviera Fermana con le sue spiagge di sabbia e ghiaia, le piste ciclabili e le aree attrezzate per lo sport, è il posto ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta e per praticare diversi sport all’aria aperta.
Con i numerosi stabilimenti balneari, i ristoranti, dove si può ascoltare la musica e ballare, è il posto ideale dove si possono mangiare ottime e fresche specialità di pesce.
Si può partire da Porto Sant’Elpidio, all’ombra di una verdeggiante pineta secolare, e una lunga pista ciclabile che corre parallela ad una lunga fila di palme, ed una spiaggia di ghiaia e sabbia lunga oltre sette chilometri.
Per arrivare a Lido di fermo e Porto San Giorgio, belle località balneari, dalla spiaggia di sabbia finissima e dai fondali marini bassi e protetti da scogliere artificiali: che hanno l’obiettivo di mitigare l’azione erosiva da parte del mare.
Si raggiunge il porto di Porto San Giorgio, che è tra i più grandi della costa, per poi attraversare Marina di Altidona, con un’ampia spiaggia mista ciottoli e sabbia, e percorsa da una comoda pista ciclabile.
Per poi arrivare a Pedaso, caratterizzato da un litorale di sabbia e ghiaia, dove grazie alla trasparenza dell’acqua, ricca di flora e fauna marina, si possono fare delle immersione e praticare sport subacquei.
Quindi, per chi cerca il divertimento, ma anche il relax ed il benessere, per chi ama il mare o anche praticare lo sport all’aria aperta, ma soprattutto per chi ama assaporare dell’ottima cucina, la riviera fermana è l’ideale dove trascorrere la propria vita.
Piergiorgio Cianitto