Ingredienti: 300 g di farina 00, 50 g di farina di mandorle, 220 g di zucchero, 200 g di latte, 130 g di olio di semi, 4 uova, 16 g di lievito per dolci e la buccia di limone. (stampo per ciambella 26 cm di diametro – 40 minuti a 180 gradi forno statico)
La ricetta delle Ossa dei Morti: deliziosi Biscotti a base di mandorle
Deliziosi Biscotti a base di mandorle, simili alle Fave dei Morti. Dolcetti che si preparano in occasione della ricorrenza di Ogni Santi e la Commemorazione dei Defunti. Ingredienti: 200 g di farina di mandorle, 100 g di farina 00, 200 g di zucchero, 1 albume, un pizzico di cannella, 4 chiodi di garofano tritati e un bicchierino di Marsala.
Ciambella di mais e mandorle
La Ciambella di mais e mandorle: una soffice e deliziosa torta per un dolce risveglio a colazione. Ingredienti: 3 uova, 180 g di zucchero, scorza di limone, 8 g di estratto di vanillina, 120 g di olio extravergine d’oliva, 150 g di farina 0, 50 g di farina di mais, 50 g di farina di mandorle, 16 g di lievito per dolci e zucchero a velo per decorare. (stampo per ciambella da 26 cm)
Torta Mimosa
Torta mimosa: una ricetta facile e veloce per preparare il classico e delizioso dolce della festa della donna.
Ingredienti: Pan di spagna (da dividere in 3 strati di cui 1 strato per la decorazione);
Per la crema: 400 g di latte, 120 g di zucchero, 40 g di amido di mais, 4 tuorli d’uovo, scorza di limone e 100 g di panna montata;
Per la bagna 120 g d’acqua, 50 g di zucchero e 50 g di limoncello.
Stracciatella in brodo
La Stracciatella in brodo, un’antica ricetta Marchigiana.
Ingredienti: 3 uova, 3 cucchiai di parmigiano, 3 cucchiai di pangrattato, noce moscata, scorza di limone, un pizzico di sale e brodo di gallina o di cappone.
Per il brodo di cappone gli ingredienti sono: cappone, carne di manzo, carota, patata, sedano, cipolla, sale e acqua.
Plumcake alle carote con yogurt
Il Plumcake alle carote con yogurt – ricetta di Sal De Riso di “È sempre mezzogiorno”
Ingredienti: 200 g di carote, 80 g di tuorlo, 0,5 g di sale, 100 ml di olio EVO, qualche goccia di succo di limone, 140 g di albume, 200 g di zucchero, 200 g di mandorle in polvere, 200 g di farina 00, 10 g di lievito per dolci, 100 g di yogurt, la scorza di arancia e lo zucchero a velo. (diametro della tortiera 24 cm)
Panini di Sant’Antonio
La ricetta dei panini di Sant’Antonio Abate, Santo protettore degli Animali.
Il 17 gennaio è la festa di Sant’Antonio Abate e nelle Marche c’è la tradizione della benedizione degli animali e della preparazione e benedizione delle “Panette” o panini di Sant’Antonio.
Ingredienti: 600 g di farina 0, 80 g di zucchero, 1 pizzico di sale, 1 uovo, 50 g d’olio di semi, 250 ml di latte, 20 g di lievito di birra, 1 tuorlo d’uovo, qualche cucchiaio di latte, un pizzico di zucchero semolato.
Cappelletti Marchigiani
I Cappelletti, la ricetta di Natale e per tutte le feste nelle Marche.
Ingredienti:
Per la sfoglia 300 g di farina e 3 uova;
Per il ripieno: 220 g di macinato misto (maiale, manzo e pollo), 50 g di mortadella, una salsiccia, 50 g di parmigiano, sale, pepe, noce moscata e burro.
La Ruota festosa
La Ruota festosa, delizioso dolce Natalizio, ideale per ogni momento della giornata. Ricetta di Natalia Cattelani – di È sempre mezzogiorno
Ingredienti: • Impasto: 350 gr farina 00, 120 gr zucchero, 100 gr yogurt intero, 2 tuorli d’uovo, 60 gr olio evo, 10 gr lievito per dolci vanigliato; • Ripieno: 250 gr confettura di ciliegie ( o altro frutto), 15 gr cacao amaro, polvere di caffè, 40 gr noci tritate; • Decorazione: 1 uovo sbattuto, granella di zucchero, ciliegie candide.
La Torta Soffice
Un semplice, gustoso dolce d’Autunno. La ricetta della Torta soffice con farina di mais e castagne.
Ingredienti: 150 gr di farina di mais, 100 gr di farina di castagne, 50 gr di farina 00, 100 gr di zucchero, 100 gr di olio di semi di girasole, 100 gr di latte, 3 uova, 50 gr di miele e 16 gr di lievito vanigliato per dolci. (Tortiera 20 cm di diametro)