Ingredienti: 2 uova, 75 g zucchero, 200 ml latte, 280 g farina 00, 8 g lievito per dolci, scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale, olio di arachidi per friggere e liquore Alchermes per bagnare le frittelle.
BISCOTTI DI PASTA FROLLA
BISCOTTI DI PASTA FROLLA, una ricetta semplicissima per una colazione gustosissima.
Ingredienti: 250 g farina 00, 125 g burro, 100 g zucchero, 1 uovo, 1 limone, 8 g lievito per dolci e un pizzico di sale.
CIAMBELLONE DELLA NONNA il dolce più semplice e più buono che ci sia
CIAMBELLONE DELLA NONNA
(in fermano: Ciammellottu oppure Ciammello’)
Ingredienti: 4 uova, 220 g di zucchero, 250 ml di latte, 150 ml d’olio di semi, 340 g di farina 00, scorza grattugiata di 1 limone e 16 g di lievito per dolci. (stampo per ciambellone da 28 cm)
Ciambella con pere e cioccolato
Una semplice e veloce ricetta dolce e golosa
La Ciambella con pere e cioccolato
Ingredienti: 300 g di farina 00, 3 uova, 100 g di zucchero di canna, 200 ml di yogurt bianco al naturale, 60 g di olio di semi, 50 g di gocce di cioccolato, 3 pere (400 g), 16 g di lievito per dolci e 40 g di cacao amaro.
Ciambellone al Marsala
Una semplicissima ricetta per un delizioso dolce da gustare a colazione e a merenda. Ingredienti: 3 uova, 170 g di marsala, un pizzico di sale fino, 180 g di zucchero di canna, 16 g di lievito per dolci vanigliato, 130 g di olio di semi, 300 g di farina 00 e zucchero a velo per decorare. (stampo da 26 cm)
TORTA MORBIDA ALL’UVA una delizia d’autunno
Ingredienti: 500 g di uva senza semi, 200 g di farina 00, 120 g di zucchero di canna, 100 g di burro, 3 uova, 100 ml di Marsala, 8 g di lievito per dolci vanigliato, un pizzico di sale e zucchero a velo per decorare. (stampo da 25 cm)
Frittelle con mele e uvetta deliziosi dolcetti di Carnevale
Le delizie di un dolce Carnevale.
Ingredienti: 3 uova, 80 g di zucchero, 60 ml di latte, 50 ml di olio di semi, 8 g di lievito per dolci, 300 g di farina 00, 1 mela, 1/2 limone, cannella in polvere, 100 g di uvetta, zucchero a velo e olio di semi.
Torta Pan del Nonno con uvetta e canditi un delizioso dolce della tradizione
Una deliziosa ricetta marchigiana tradizionale.
Ingredienti: 5 uova, 250 g di zucchero, 200 g di burro, 100 g di fecola di patate, 200 g di farina 00, 1 fialette di aroma di mandorle, 16 g di lievito per dolci, 50 g di granella di nocciole, 40 g di canditi e 40 g di uvetta, (a scelta: zucchero a velo per decorare). Tortiera da 26 cm di diametro.
Sua Maestà il Frustingo specialità antica Marchigiana
Specialità antica, dolce Natalizio della tradizione gastronomica Marchigiana.
Ingredienti: 250 g di fichi secchi, 50 gr di mandorle pelate, 50 gr di gherigli di noci, 50 gr di nocciole, 50 gr di cioccolato fondente, 50 gr di miele, 50 gr di zucchero, 50 gr di farina 00, 50 gr di uvetta, 40 gr di olio di oliva, 30 gr di pangrattato, 30 gr di canditi, 1 scorza di limone, 1 scorza di arancia, 30 gr di caffè, 20 gr di cacao amaro, 1 pizzico di cannella, 4 chiodi di garofano, 1 pizzico di noce moscata, 20 gr di rum (o di mosto cotto, o di vino dolce), ciliegine sotto spirito e perline colorate.
Semplici deliziosi Biscotti ai Lamponi ideali per la colazione
Ingredienti: 250 g di farina 00, 12 g di lievito per dolci, 70 g di lamponi, 1 uovo, 80 g di zucchero e 20 g di burro.